Il deumidificatore, grazie a un ventilatore integrato, aspira l’aria e la convoglia attraverso una batteria di raffreddamento con gas refrigerante. Il vapore acqueo condensa per effetto del differenziale termico, e l’acqua raccolta viene convogliata in una vaschetta di scarico. Successivamente, una batteria calda ripristina la temperatura iniziale, garantendo un ricambio d’aria confortevole ed efficiente.
Oppure proponiamo unità da soffitto installata all’interno di un controsoffitto e canalizzata per distribuire il flusso d’aria deumidificata. Questa soluzione ottimizza la silenziosità!
Il funzionamento è molto semplice: grazie ad un ventilatore integrato, il deumidificatore aspira l’aria e la spinge attraverso una batteria di raffreddamento (pre-trattamento) che funziona mediante un gas refrigerante. Grazie al differenziale di temperatura il vapore acqueo presente nell’aria condensa e l’acqua che ne deriva viene separata e fatta cadere in una vaschetta di raccolta e scarico.
L’aria attraversa quindi una batteria calda (post-trattamento) che la riporta alla temperatura d’aspirazione.
Corpo umano
L’umidità relativa indica la percentuale d’acqua disciolta nell’aria che ci circonda. Questo valore è molto importante poiché influisce sulla temperatura percepita dal corpo umano, indipendentemente dal valore di temperatura effettiva. Tassi di umidità molto elevati fanno percepire temperature molto più elevate in
caso di caldo e molto più basse in caso di freddo. Per contro, tassi di umidità bassi portano aria eccessivamente secca che può causare sul corpo umano maggiori rischi di infiammazioni, secchezza delle fauci e problemi respiratori.
Numerosi studi hanno individuato il tasso ideale di umidità relativo, che sia in grado di garantire un ottimale benessere e comfort per il nostro organismo.
Il valore si assesta tra il 45% ed il 60%.
Edificio
Negli edifici, elevati tassi di umidità, possono portare ad effetti di condensazione (rugiada) nei punti freddi.
In caso di impianti di climatizzazione radiante, si ha il rischio di formazione di condensa sul pavimento, con conseguenti rischi per gli occupanti.
Locale
Unità a parete installata all’interno di un locale. Le unità sono disponibili da incasso o con apposito mobiletto per installazione a parete. Soluzione consigliata per locali open-space o locali non separati da porte e divisori semi-ermetici.
Canalizzata
Unità da soffitto installata all’interno di un controsoffitto e canalizzata per distribuire il flusso
d’aria deumidificata.
Questa soluzione permette di chiudere le porte e limitare la diffusione del rumore.
Soluzione consigliata per abitazioni.
Anni di esperienza nel settore garantiscono soluzioni affidabili e innovative.
Utilizziamo solo prodotti e tecnologie di alta qualità, testati e sicuri.
Offriamo sistemi su misura per ogni esigenza, residenziale o commerciale.
Supporto in tutte le fasi, dalla progettazione all’installazione e oltre.