GEA.HDEU S
Unità di deumidificazione e integrazione complementare per impianti radianti. Progettata per controllare e mantenere i livelli di umidità all'interno dei limiti desiderati.
APPLICAZIONE RESIDENZIALE
- Ideale per l’installazione a controsoffitto
- Portata aria immessa m³/h 300 – 500
- Umidità asportata l/24h 18, 9 – 36,2

I vantaggi
Attacchi pronti per la canalizzazione
Funzione di deumidificazione
Compatta e a bassa altezza
Post-raffreddamento integrativo (versione S.I.)
Filtrazione dell'aria completa
Modalità di sola ventilazione
Integrazione con sistemi radianti a pannelli
Gestione tramite sistema GEA.DIG
Descrizione
La struttura di questo sistema di deumidificazione è realizzata in lamiera zincata e rivestita internamente con un materassino fonoassorbente in polietilene dello spessore di 10 mm. Questa combinazione offre una robustezza superiore e un isolamento acustico efficace, riducendo il rumore durante il funzionamento e migliorando il comfort ambientale.
Il filtro dell’aria di classe ISO Coarse è progettato per garantire una bassa perdita di carico, ottimizzando l’efficienza del sistema. È facilmente estraibile e pulibile, semplificando la manutenzione e assicurando un’aria sempre fresca e sana.
L’unità è dotata di un sistema elettronico avanzato per la gestione, che offre due modalità operative: autonoma tramite pannello remoto o tramite ingressi digitali preconfigurati. Ciò consente un controllo preciso e flessibile del sistema, adattandosi perfettamente alle diverse esigenze di utilizzo.
I tubi in rame, utilizzati sia nel circuito idraulico che in quello refrigerante, offrono una resistenza eccezionale alla corrosione e una lunga durata operativa. Inoltre, il rame garantisce una conduzione termica ottimale, migliorando l’efficienza del sistema.
Il ventilatore centrifugo a doppia aspirazione, con motore EC brushless, assicura bassi consumi energetici. I motori EC (a commutazione elettronica) raggiungono un’efficienza fino al 92%, molto superiore rispetto ai tradizionali motori AC, che si attestano su valori di efficienza del 70-80%.
Questo si traduce in un notevole risparmio energetico e una riduzione dei costi in bolletta.